Discrepanza di traffico: Definizione, cause e modi per gestirle. Analisi esclusive da HilltopAds

Scritto 22 luglio 2025 da

Discrepanze del traffico: Definizione, cause e modi per gestirle. Analisi esclusive da HilltopAds

Le statistiche non corrispondono? Sappiamo bene quanto possa essere frustrante e confuso. Ma non preoccupatevi: il team di HilltopAds vi fornirà tutte le istruzioni necessarie per risolvere il problema una volta per tutte. Se volete chiarire cosa sono le discrepanze di dati, perché si verificano e come evitarle ed eliminarle, rimanete incollati fino alla fine!

Tracciamento delle discrepanze: Definizione, cause, modi per evitarle ed eliminarle

Definizione

La discrepanza di tracciamento è la differenza dei dati riportati da due piattaforme che monitorano la stessa campagna pubblicitaria o lo stesso flusso di traffico. In genere si tratta di sistemi di tracciamento e di piattaforme ad network.

Supponiamo che la campagna pubblicitaria abbia ottenuto AAA impressioni nelle statistiche HilltopAds. D'altra parte, la dashboard all'interno dello strumento di tracciamento dice che il volume di traffico è solo BBB (BBB < AAA). In questo caso, la discrepanza di tracciamento sarà calcolata come la differenza tra i due. Per comodità, gli inserzionisti utilizzano comunemente il tasso di discrepanza (DR, %):

Formula del tasso di discrepanza (DR, %)

Quando si tratta di disparità, è importante ricordare che raggiungere DR=0% è impossibile proprio per la natura di questo fenomeno. Secondo la nostra esperienza, il DR=0% si verifica solo quando la fonte di traffico è piena di traffico bot. Tuttavia, esiste un solido parametro di riferimento per il tasso di discrepanza considerato accettabile: DR=30%.

La discrepanza del traffico è una sfida seria per tutti coloro che operano nel marketing di affiliazione. Poiché gli editori vengono pagati solo per il traffico di alta qualità, che viene effettivamente conteggiato dalla nostra piattaforma, il traffico perso significa opportunità di monetizzazione mancate. Gli inserzionisti, invece, devono tenere conto del costo del traffico perso quando pianificano il loro budget e calcolano l'ROI.

Le disparità di traffico legate all'RTB sono un argomento da trattare in un altro articolo, data la loro natura complessa.

Cause comuni

Trovare la vera causa (o il numero di cause) delle discrepanze di dati richiede tempo e competenze, ma deve essere fatto. In caso contrario, continuerete a perdere denaro, clienti e tempo, concentrandovi su altri aspetti della pubblicità e della monetizzazione piuttosto che cercare di comprendere il fenomeno delle discrepanze di dati.

Quali possono essere le cause? Le cause delle discrepanze di traffico sono diverse:

  • Una grande quantità di reindirizzamenti.
  • Impostazione errata dell'postback.
  • Strumento di tracciamento che raggruppa le impressioni non uniche.
  • Cookie scaduti.
  • Attività fraudolente (ad esempio, bot, lead falsi).
  • Il tracker e la rete pubblicitaria utilizzano diversi modelli di attribuzione del traffico.

Classificazione

Ma non tutto ciò che riguarda questo argomento è semplice. Anzi, è più complicato di quanto sembri. Vediamo di analizzare il problema. Identifichiamo due tipi di discrepanze di dati: "nascoste" ed "esplicite".

Discrepanze nascoste

Si verificano quando né l'inserzionista né l'editore sono in grado di tracciare il traffico mancante. Le informazioni al riguardo sono nascoste da tutti gli strumenti di analisi (dashboard del tracker, rapporti della rete pubblicitaria). Le cause più comuni sono le cadute di connessione istantanee, il traffico bot, i blocchi degli annunci o errori tecnici simili.

Discrepanze esplicite

Si verifica quando almeno una parte è in grado di identificare il motivo alla base delle disparità. Tra gli esempi vi sono il filtraggio interno dovuto al comportamento dei bot o quando un utente abbandona rapidamente la pagina prima che sia completamente caricata.

La gestione di discrepanze significative è uno dei compiti più critici nell'ottimizzazione dell'acquisto e della vendita di traffico. Ecco perché approfondiremo gli approcci per risolvere questi problemi.

Come identificarli

Impariamo a padroneggiare le tecniche che vi aiuteranno a rilevare più rapidamente le disparità di dati prima che si traducano in perdite di denaro indesiderate. Noi di HilltopAds siamo in grado di identificarle solo dopo che gli utenti ci segnalano i problemi. Non possiamo prevenirli prima perché i fattori esterni e le statistiche del tracker dietro le quinte ci rimangono nascosti.

Ecco perché vi invitiamo a monitorare attentamente il tasso di discrepanza fin dall'inizio della vostra campagna. Notate un'anomalia sospetta? Contattate il vostro manager personale HilltopAds e lo risolveremo insieme!

Suggerimento degli esperti: È possibile individuare le discrepanze locali analizzando segmenti di traffico specifici (ad esempio, GEO). Questo approccio vi consente di individuare le regioni problematiche e quindi di regolare il prezzo del traffico in modo specifico per questo mercato, lasciando la porzione di traffico di alta qualità a un costo elevato.

Come risolverli

A questo punto, probabilmente avrete già capito che risolvere i problemi legati alla discrepanza di traffico non è facile. Ma non preoccupatevi-HilltopAds ha alcune idee per voi su come reagire!

Per mantenere l'accuratezza della comunicazione dei dati, seguire le raccomandazioni del HilltopAds Chief Operating Officer!

Rimma

Ufficiale capo Operating

Per gli inserzionisti:
- Impostare il monitoraggio prima di lanciare la campagna pubblicitaria.
- Eseguire test di conversione prima di avviare una campagna pubblicitaria vera e propria.
- Monitorate se il vostro dominio (o qualsiasi altro dominio utilizzato nella catena di reindirizzamento) è bloccato da software antivirus o da blocchi pubblicitari. Questo approccio può evitare di perdere i visitatori che non possono accedere al vostro sito web a causa di un antivirus attivo.
- Controllare la velocità di caricamento delle pagine. Se un visitatore impiega troppo tempo per visualizzare il contenuto di un sito web, l'utente rimbalzerà e l'impressione non verrà conteggiata negli analytics. Le pagine leggere sono particolarmente importanti nei Paesi in via di sviluppo, dove la velocità di internet è spesso molto più bassa.
- Riducete al minimo il numero di reindirizzamenti che portano all'offerta finale. Più sono i reindirizzamenti, meno è probabile che i potenziali clienti arrivino effettivamente alla pagina principale dell'offerta. Questo è un altro motivo per lavorare con fonti di traffico dirette invece che con rivenditori.
- Lavorate con HilltopAds! Il team di HilltopAds monitora costantemente gli indicatori di reputazione dei domini delle principali piattaforme antivirus e di Google Safe Browsing. Questo ci permette di cogliere il momento in cui l'annuncio potrebbe diventare problematico, non solo per l'editore ma anche per l'inserzionista. Più i sistemi antivirus associano attività dannose alla vostra offerta, minore sarà la possibilità che il pubblico la veda.

Per gli editori:
- Non cercate di mescolare il traffico di fornitori terzi. Lo scenario più probabile è che si ottenga traffico economico di bassa qualità, che non riuscirà a passare attraverso i rilevatori antivirus di filtraggio.
- HilltopAds fornisce agli editori script anti-adblocker avanzati che aiutano a bypassare i filtri noti e a ridurre significativamente i tassi di discrepanza.
- Acquistiamo l'inventario pubblicitario in tutte le GEO e i target dal sito web dell'editore. Questo garantisce che l'editore riceva un tasso di riempimento di 100% con una discrepanza minima, cosa non sempre possibile quando si lavora con terze parti. monetizzazione del traffico piattaforme.

Ora che abbiamo tutti i fatti sulla discrepanza dei dati, vediamo quanto questo fenomeno influisce sulle statistiche degli affiliati a seconda del tipo di zona pubblicitaria e del traffico!

Lo studio esclusivo sulle discrepanze di traffico di Hilltopads

Obiettivo della ricerca

Abbiamo deciso di esaminare come i dati relativi al traffico Popunder Desktop e Popunder Mobile possano variare in modo significativo a seconda dell'unicità delle impressioni. In altre parole, esiste una correlazione tra la frequenza degli annunci e la quantità di impressioni? Esaminiamola!

Discrepanze nel traffico mobile Popunder

Per la nostra ricerca abbiamo raccolto dati da zone dirette "medie" e "grandi" nel corso di un mese.

Discrepanze nel traffico mobile Popunder
Discrepanze nel traffico mobile Popunder

Nel grafico qui sopra si può vedere come la discrepanza varia a seconda della quota di impressioni uniche (cioè impressioni con uniqunità = 1) di un annuncio nel traffico mobile popunder.

  • L'asse X rappresenta l'unicità.

Si noti che un valore di 10% equivale all'unicità delle impressioni nell'intervallo da 10% a 20% (rispetto all'intero volume di traffico testato in questa fase), 20% da 20% a 30%, ecc.

  • L'asse Y mostra i valori di discrepanza.

Come risultato di questa parte dello studio, tutte le zone possono essere suddivise in quattro gruppi:

Unicità ultra elevata (>90%):

Le discrepanze sono comprese tra 0% e 15% (il valore mediano è 6%).

Elevata unicità (60%-90%):

Le discrepanze vanno da 0% a 20% (il valore mediano è 8-10%).

Unicità medio-bassa (20%-60%):

La discrepanza è compresa tra 5% e 25% (il valore mediano è 13%).

Unicità estremamente bassa (<20%):

Le discrepanze variano da 10% a 30% (il valore mediano è 18%).

Pertanto, le zone con una visualizzazione di annunci ad alta frequenza tendono ad avere una discrepanza di 1,5x-3x volte superiore.

Discrepanze nel traffico desktop Popunder

Il grafico seguente mostra la distribuzione dei valori di discrepanza in base alla quota di impressioni pubblicitarie uniche per le zone Popunder Desktop.

Discrepanze nel traffico desktop Popunder
Discrepanze nel traffico desktop Popunder

Ecco un aspetto importante di questa parte della ricerca. In generale, a differenza del caso mobile Popunder, queste zone non possono essere divise per unicità o discrepanza.

La discrepanza mediana per tutte le zone, ad eccezione di quelle con un'unicità estremamente bassa (come mostrato nel boxplot di sinistra), rimane tra 9% e 11%.

L'unica dipendenza che si nota è che più bassa è l'unicità, più basso è il limite delle discrepanze. Si passa gradualmente da 4% a 90%+unicità a circa 8% a circa 30% di unicità.

Conclusione

Esiste una forte connessione tra la frequenza (unicità) delle impressioni su una zona e le discrepanze nei dati degli inserzionisti. Riducendo questo valore si otterranno risultati più elevati nelle campagne pubblicitarie a un costo inferiore o maggiori entrate di monetizzazione senza inutili perdite di traffico.

L'importanza di un reporting accurato dei dati è evidenziata anche dai risultati della nostra ricerca. Abbiamo dimostrato che nelle zone in cui la visualizzazione degli annunci è meno frequente (maggiore unicità delle impressioni), le discrepanze diminuiscono da 1,5 a 3 volte. Questa dipendenza è ancora più evidente nelle zone mobili Popunder.

Avete appreso tutte le migliori pratiche per gestire le discrepanze di traffico. E ora? Iniziate ad applicarle oggi stesso. visita il tuo account HilltopAds e aumentate subito i vostri profitti!

Se non hai ancora creato un account, premi il pulsante qui sotto per andare al modulo di iscrizione!