Smettere di perdere denaro con gli annunci: Come ottimizzare le campagne CPM per ottenere il massimo ROI

Scritto 28 aprile 2025 da

John Paul

Smettere di perdere soldi con gli annunci: Come ottimizzare le campagne CPM per ottenere il massimo ROI

Abbiamo discusso l'argomento KPI nel marketing digitale e di affiliazione e vi abbiamo parlato di diverse strategie efficaci per migliorarli. Questa volta abbiamo un caso insolito: ci occuperemo ancora di KPI, ma uno che voi, in quanto inserzionisti, non potete influenzare in alcun modo. Stiamo parlando di CPM-costo per 1000 impressioni. A questo punto vi chiederete come un indicatore che non posso influenzare possa aiutarmi a ottimizzare le mie campagne e a guadagnare di più; è assurdo, vero? Comprendiamo la vostra confusione, ma il segreto è adattare i vostri sforzi di marketing e qualificarvi. Come farlo è ciò che tratteremo in questo articolo.

Costo per Mille (CPM) dietro le quinte

CPM, che molto probabilmente conoscete come Costo per Mille, è una metrica del marketing digitale che misura il costo di 1000 impressioni pubblicitarie. "Mille" deriva dal significato di "mille", il che ha un senso. Per gli inserzionisti e gli editori, si tratta di un costo metrica importante nel determinare il valore delle campagne e degli spazi pubblicitari. Quindi, le tariffe CPM sono quanto si guadagna per 1000 volte che l'annuncio della propria offerta viene visualizzato su una pagina web o un'app da voi selezionata.

Come calcolare l'CPM nel flusso di lavoro?

La scomposizione dei numeri e il calcolo dell'CPM sono semplici: si divide il costo totale dell'annuncio per il numero di impressioni, quindi si moltiplica il risultato per 1000. 

CPM per gli inserzionisti

CPM su diverse piattaforme e canali pubblicitari

I tassi di CPM possono variare in modo significativo a seconda del tipo di fonte di traffico-una particolare piattaforma pubblicitaria. Se parliamo delle ragioni di questa variazione, vale la pena di menzionare fattori come i dati demografici del pubblico, il formato degli annunci e il livello di concorrenza per gli spazi pubblicitari.

Piattaforma o reteTasso medio CPMPerché efficaceIl migliore per
Facebook e Instagram (META)$7.43Ampia portata del pubblico con opzioni di targeting dettagliate.E-commerce, marchi lifestyle e gruppi demografici altamente mirati.
Snapchat$8.21Opportunità di raggiungere un pubblico più giovane.Moda, spettacolo e brevi campagne visive.
YouTube$4.05Elevato coinvolgimento attraverso gli annunci video, che ne fanno una piattaforma premium per la sensibilizzazione e l'azione.Campagne con forte presenza di video in settori come la tecnologia, l'istruzione e i beni di consumo.
TikTok$4.38Video coinvolgenti di breve durata, ideali per un pubblico creativo e giovane.I marchi che vogliono monetizzare gli account TikTok e coinvolgere un pubblico giovane e creativo.
Pinterest$7.08Gli annunci di ricerca visiva generano traffico e visibilità del marchio.Campagne di tipo visivo come moda, arredamento e viaggi.
Annunci di Google$3.12Il targeting basato sugli intenti garantisce impressioni di alto valore.Piccole imprese e industrie di servizi con un pubblico ad alta intensità.
LinkedIn$6.59Le tariffe premium riflettono un pubblico B2B di alto valore e i decisori.SaaS, reclutamento e settori professionali.

Perché esistono variazioni di valore dell'CPM specifiche per la piattaforma?

I valori di CPM potrebbero non corrispondere sempre al numero reale di impressioni. Le ragioni di questa discrepanza sono comuni:

Blocco degli annunci

Gli utenti che dispongono di software di blocco degli annunci o di plugin per il browser possono impedire la visualizzazione degli annunci. Pertanto, nonostante l'impostazione corretta degli annunci, le impressioni non verranno purtroppo conteggiate.

Targeting geografico

Le impronte nelle regioni a più alto valore (Tier-1) possono produrre valori CPM maggiori rispetto alle medie globali.

Visibilità degli annunci

Alcune impressioni potrebbero non soddisfare le soglie di viewability specifiche della piattaforma (ad esempio, annunci che appaiono fuori dallo schermo).

Offerte in tempo reale

Le tariffe CPM possono variare a causa della concorrenza nel processo di asta degli annunci, il che può comportare piccole discrepanze nei rapporti delle campagne.

Come potenziare le campagne CPM per ottenere il massimo profitto

Ovviamente, non è possibile influenzare direttamente la minimizzazione del modello CPM, ma si può affrontare l'ottimizzazione da un altro punto di vista e cercare di adattare le manipolazioni di marketing alle impressioni pubblicitarie che convertono maggiormente. In questo blocco, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti efficaci e comprovati per migliorare le prestazioni delle campagne CPM.

Il targeting intelligente del pubblico cambia le carte in tavola

Segmentate il pubblico in modo strategico per garantire che i vostri annunci raggiungano le persone giuste. A tal fine, è necessario restringere il campo d'azione in base ai dati demografici, agli interessi e al comportamento, in modo da massimizzare le impressioni da parte del pubblico che ha maggiori probabilità di essere coinvolto.

Testare, perfezionare, ripetere

Completate i test A/B per sperimentare diverse creazioni pubblicitarie. Testate le variazioni di titoli, immagini, video e CTA per vedere cosa risuona maggiormente con il pubblico di riferimento. Se qualcosa non funziona o avete trovato un'opzione migliore, perfezionate i vostri elementi pubblicitari senza alcun dubbio.

Sperimentare con i formati degli annunci

A volte è necessario essere ribelli e provare nuovi approcci per ottenere nuovi risultati. Aggiornate i vostri layout e testate posizionamenti che non sono familiari alla vostra strategia ma che sono in linea con il comportamento degli utenti, come i banner above-the-fold o gli annunci nativi in-feed.

Ottimizzare per il mobile e rimanere sull'onda delle tendenze UX

Poiché sempre più utenti consumano i contenuti su smartphone, l'ottimizzazione per i dispositivi mobili sta diventando una priorità. Se si offrono pagine di destinazione che si caricano rapidamente, che sono reattive e facili da usare, si dovrebbe mantenere il coinvolgimento.

Qui potete consultare la guida completa sull'ottimizzazione degli annunci Popunder:

I formati pubblicitari più efficaci per le campagne CPM

Come sezione bonus, diamo un'occhiata ai formati di annunci che sono particolarmente vantaggiosi per le campagne pubblicitarie CPM e che consentono di aumentare il successo:

Annunci video:

In un'epoca di popolarità di contenuti brevi e dinamici come Reels TikTok, gli annunci video vi permettono di mostrare al vostro pubblico video ad alto coinvolgimento che vi aiuteranno a ottenere non solo impressioni, ma anche il maggior numero possibile di clic.

Annunci Popunder:

I Popunder o Popup sono uno dei migliori formati pubblicitari CPM per gli inserzionisti che vogliono aumentare la consapevolezza del marchio. Otterranno il maggior numero possibile di impressioni con tassi ottimali di CPM.

Annunci display:

Un classico del genere, i banner rimangono efficaci, soprattutto se collocati in posizioni strategiche e ben visibili e con una creatività colorata che punta dritto al bersaglio con la sua CTA.

Riflessioni finali

Speriamo che ora abbiate capito meglio l'essenza e l'importanza del Costo per Mille. Sebbene l'CPM fornisca informazioni preziose sul costo medio per impressione, non dimenticate di combinarlo con le metriche di coinvolgimento e con i giusti formati di annunci per garantire una migliore performance della campagna. Infine, ma non per questo meno importante, dovreste applicare le tecniche di miglioramento della qualità del traffico di cui abbiamo parlato sopra: test regolari, targeting efficace del pubblico, ottimizzazione UX, ecc. Tenete d'occhio le metriche e fate in modo che gli indicatori siano sempre a vostro favore!

Con HilltopAds, le metriche saranno sempre a vostro favore!

Domande frequenti: Costo per Mille (CPM) nel marketing affiliato e digitale

Ellisse